![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210508172139-20210228141601-stadio-san-siro-vuoto.jpg)
Al primo affondo passa l'Inter: il gol al 4' è di Gagliardini. Lautaro lancia in area sulla sinistra Young che di prima intenzione serve Gagliardini che con un bel destro in scivolata centra l'angolo basso alla sinistra di Audero. Il raddoppio di Sanchez al 27', su servizio di Gagliardini. La Sampdoria accorcia con Keita: tiro di Candreva non irresistibile, respinta di Handanovic quando già la palla ha quasi varcato la linea, prima che Keita ribadisca in rete. Il gol è di Keita. Ma l'Inter si riporta due liunghezze in avanti con Sanchez, con un tocco velenoso su servizio dalla destra di Hakimi.
Dopo l'intervallo, Ranieri fa quattro sostituzioni fuori Tonelli, Thorsby, Jankto e Ramirez e dentro Yoshida, Damsgaard, Ekdal e Verre. Ma la sostituzione vincente è di Conte, che richiama Sanchez per Pinamonti, che subito segnas il 4-1. Quindi Ayroldi ascolta il VAR, che trova un fallo di mano di Ekdal su un tiro da fuori di Barella, per un rigore pro Inter. Sul dischetto va Lautaro e trasforma.
INTER-SAMPDORIA 5-1
RETE: 4' Gagliardini, 27' Sanchez, 34' Candreva, 37' Sanchez, 63' Pinamonti, 68' Lautaro.
INTER (3-5-2): Handanovic (46' Radu); D'ambrosio, Ranocchia, Bastoni; Hakimi, Vecino, Gagliardini, Eriksen (56' Brozovic), Young; Lautaro (73' Sensi), Sanchez (56' Pinamonti). All. Conte.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Tonelli (46' Yoshida), Colley, Augello; Candreva, Adrien Silva, Thorsby (46' Damsgaard), Jankto (46' Ekdal); Ramirez (46' Verre), Keita (73' Quagilarella). All. Ranieri.
ARBITRO: Ayroldi di Molfetta.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale