
Angelo, 57 anni, il vero nome (forse) di battesimo del truffatore seriale con peripezie degne di Totò, ora finito nei guai perchè non paga gli alimenti all'ex compagna e ha circuito un'altra donna sottraendole ben 25 mila euro in contanti.
In passato coinvolto in un giro di furti di mega yacht e contrabbando, l'uomo, come hanno scoperto agli agenti della sezione della polizia del tribunale di Genova coordinati dal pm Menichetti, ha lavorato anche per un'impresa pulizie di Cornigliano. Una copertura, forse, perchè lui di lavorare non ha mai avuto voglia.
Sposato la prima volta con un'americana di Los Angeles con una cui ha avuto una figlia dove abita ancora, con tanto di iscrizione all'Aire (il registro degli italiani residenti all'estero), dove risulta residente ad un numero di civico in cu in realtà c'è ufficio postale. L'ultima di una serie infinite di menzogne.
Difeso dall'avvocato Cristiano Mancuso il truffatore in realtà ora abita in un monolocale del centro storico e rischia anni di galera.
Fra i tanti che vorrebbero avere giustizia e chiedergli conto delle sue bugie l'ultima moglie, quella residente in Valle Scrivia, assistita dall'avvocato Chiara Antola, che da quell'uomo ha avuto due figli a cui ha dato il suo cognome inventato, generalità che ora i due ragazzi presto avviare le pratiche in prefettura e all'anagrafe per cambiarlo e prendere invece il cognome della mamma.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale