![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210512224305-sampdoriaspezia.jpg)
Lo Spezia passa in vantaggio al quarto d'ora, con Pobega che affonda in una difesa doriana distratta, su cross da destra di Ferrer. In precedenza Piccoli aveva graziato Audero. La differenza di motivazioni si fa sentire: dopo il vantaggio, al 23' Farias si divora il raddoppio, sprecando un assist di Piccoli. Subito dopo Audero salva su saetta di Maggiore, il successivo gol di Piccoli è in fuorigioco. Al 28' Erlic salva su un destro di Tonelli.
Al 32' pareggia il Doria con Verre, dopo che Gabbiadini aveva colpito il palo: lì per lì Maresca annulla, ma il VAR cancella ogni ombra dal gol dell'1-1. Il primo tempo si chiude su un colpo di testa di Gabbiadini parato da Provedel.
Al rientro in campo, Italiano sostituisce Piccoli con Gyasi. Al quarto d'ora entra Keita per Gabbiadini e subito sfiora il gol del vantaggio. Occasionissima Spezia al 69': Saponara lancia Gyasi che serve Farias, ma il brasiliano a porta vuota colpisce il palo. E' l'anticipo del raddoppio spezzino, ancora con Pobega: al 73' il ragazzo scuola Milan porta in vantaggio le Aquile, su servizio di Bastoni sfruttato con finta su Yoshida e tiro conclusivo a beffare Audero.
Subito dopo Damsgaard sfiora il pareggio e all'80' è Keita a raggiungerlo, con un'azione di forza dopo un batti e ribatti insistito. Il VAR cancella i dubbi su un possibile mani di Yoshida nell'azione del gol.
Nel finale entra Verde per Maggiore, ma non cambia niente. Finisce 2-2 e per lo Spezia è un punto dolceamaro, per la Sampdoria il resto di niente.
SAMPDORIA-SPEZIA 2-2
RETI: 14' Pobega, 32' Verre, 73' Pobega, 80' Keita.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Tonelli, Augello; Candreva, Verre (67' Damsgaard), Ekdal, Jankto; Gabbiadini (62' Keita), Quagliarella. All. Ranieri.
SPEZIA (4-3-3): Provedel; Ferrer, Erlic, Terzi, Bastoni; Maggiore (87' Verde), Sena (74' Agudelo), Pobega (74' Estevez); Farias, Piccoli (46' Gyasi), Saponara. All.: Italiano.
ARBITRO: Maresca di Napoli.
NOTE: ammoniti Maggiore, Verre, Farias, Ekdal.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale