.jpg)
"Mens sana in corpore sano", la locazione latina tratta da un capoverso delle satire di Giovenale, è infatti diventato un mantra e nel contempo un importante segnale di ripartenza che, dopo mesi e mesi di stallo, ha rimesso in movimento le tante strutture ricettive presenti, chi per un verso chi per l'altro, in grado di esaudire il desiderio del momento.
Si passa dal fronte mare all'immersione nel verde attraverso percorsi sensoriali e salutisti come l'elioterapia e l'aromaterapia. Comune denominatore: la ricerca del benessere psico-fisico. Ecco che la risposta soddisfa la domanda.
Un trend che al momento vede più coinvolti i paesi del Nord Europa che trovano nel Bel Paese e quindi in Liguria i requisiti richiesti per unire l'utile al dilettevole. Un pc, un tablet una connessione wi-fi e la prenotazione è assicurata.
"L'aromaterapia ad esempio - spiega Simona Cotta, titolare di un agriturismo nella Val Prino - è la ricerca del benessere attraverso l'inalazione di profumi, aromi e olii essenziali che sono sostanze ricche di principi attivi il cui potere è rilassante e rigenerante. Capibile la scelta di chi sia alla ricerca di questo tipo di percorso interiore in un momento storico così difficile".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore