.jpg)
Da Ordinanza Anas, il cantiere sarebbe dovuto iniziare il 3 marzo scorso per la durata di 90 giorni. Non è dato sapere ad oggi il motivo per cui i lavori non siano regolarmente iniziati alla data prestabilita. Poco più di una settimana fa il Comune ha ricevuto comunicazione da Anas di imminente inizio lavori sul viadotto, scrive l'amministrazione sulla pagina Facebook.
Prontamente l’Amministrazione Comunale (con email del 10/05/21 e del 12/05/21) ha richiesto in modo perentorio lo slittamento delle attività manutentive in autunno, per evitare pesanti disagi al traffico, sia ai residenti che ai turisti, in questi mesi estivi. I lavori - lunedì 17 maggio - hanno avuto inizio, creando da subito gravi problematiche alla viabilità: la non facile gestione del traffico, in corrispondenza del cantiere, è apparsa subito gravemente deficitaria, anche per i transiti in entrata ed in uscita dal paese.
Il Comune, per quanto in sua competenza, sta cercando di individuare soluzioni alternative per quel che concerne la viabilità in entrata ed uscita dal centro cittadino, per ridurre e porre un argine a questa situazione difficile, in modo da non aver riflessi negativi anche sulla stagione balneare appena iniziata. Responsabilità e valutazioni per quel che concerne la viabilità sulla SS1 (Aurelia) restano comunque di competenza di Anas e della ditta appaltatrice.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso