![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210523175844-morandi_e_code.jpg)
Dopo la lettera-appello inviata al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al premier Mario Draghi, ai parlamentari e ai misistri dello sviluppo economico e ai trasporti venerdì (LEGGI QUI), l'audizione alla Camera dei Deputati presso le Commissioni congiunte Ambiente e Trasporti che Primocanale ha trasmesso integralmente (GUARDA QUI) lunedì 24 maggio un nuovo tassello: alle 10.30 a Genova a Palazzo Rosso il Comitato incontrerà i parlamentari liguri in un incontro privato a porte chiuse.
Nel corso dell'audizione alle commissioni riunite Trasporti e Ambiente, il 4 maggio, Possetti aveva anticipato l'idea di una proposta di legge con "norme a favore delle vittime dell'incuria nella gestione dei beni strumentali all'erogazione di servizi pubblici e di interesse economico generale". Oltre a chiedere di congelare ogni contrattazione con Aspi, i parenti delle vittime del crollo del Morandi propongono l'istituzione di una "unità di crisi" che sia di supporto ai familiari delle vittime di tragedie di questo tipo o che siano previsti anticipi dei risarcimenti economici per le situazioni di necessità
Nelle prossime settimane ci sarà un incontro analogo a Torino, Liguria e Piemonte, infatti, sono state le due regioni che hanno avuto più vittime a causa del crollo del Morandi.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale