
I dati sono stati resi noti da Alisa nella XX Giornata del Sollievo, iniziativa voluta dal ministero della Salute per promuovere la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale, in favore di tutti coloro che stanno ultimando il proprio percorso di vita, che si celebra oggi, 30 maggio. La Rete regionale di Cure palliative, coordinata da Alisa e le Reti locali di Cure palliative di Regione Liguria si sono attivate, anche durante tutta l'emergenza Covid-19, per promuovere, nonostante il difficile momento, la diffusione delle Cure palliative. I servizi di Cure palliative aziendali hanno ampliato la propria attività raggiungendo anche una popolazione di persone fragili che, per l'emergenza Covid-19, non ha potuto accedere a servizi abituali (day hospital/ day service oncologici, ambulatori territoriali specialistici) e quindi, in fase di difficoltà, ha trovato risposte nei servizi domiciliari e di Cure palliative che hanno sempre garantito attività continuativa. «Grazie a tutti gli operatori sanitari, sociosanitari e sociali per il grande impegno profuso, per il supporto e la vicinanza alle persone che si trovano in una condizione di profonda sofferenza, nonostante le difficoltà legate alla pandemia da Covid-19", commenta il presidente della Liguria e assessore alal Sanità Giovanni Toti.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico