
"Le agenzie viaggi hanno vissuto un periodo terribile, sono state ferme, ora siamo all'inizio di un'estate che ci auguriamo possa essere migliore", dichiara a Primocanale Wilma Pennino, responsabile regionale Fiavet Ascom Confcommercio.
Che spiega: "La richiesta del pubblico c'è, l'unico punto positivo del momento è che la gente ha voglia di viaggiare, chiede preventivi. Ma c'è la complicazione: ogni destinazione, Italia compresa, ha le sue regole, non siamo ancora fuori, siamo agevolati perché molti sono vaccinati ma abbiamo da mettere a posto diverse situazioni. Per esempio una famiglia che vuole andare in Sardegna deve pensare ai costi dei traghetti al momento alzati, deve fare le registrazioni (...) il pubblico è spaventato".
Se i turisti che si affacciano in agenzia sono già molti, in questo momento però pochi prenotano. Per dove? Pennino è sicura: "Sicuramente sarà una estate italiana, verso i mari del sud, le isole, anche le piu piccole, c'è dunque una ripresa del mare italia e un po' meno della montagna italiana. Timide le richieste per le città d'arte".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore