
Dopo le venti "assembramenti" di famiglie di ungulati sono stati segnalati in più parti della città, fra levante e ponente, in Valbisagno e Valpolcevera.
Per evitare problemi di viabilità e prevenire incidenti gli agenti della polizia locale hanno "marcato" da vicino gli animali che puntualmente dopo la passeggiata in città e il stuzzichino fra i bidoni della spazzatura sono tornati da dove erano arrivati: verso le campagne delle colline.
Le segnalazioni più importanti da via Pisa, ad Albaro, via San Marino, a San Teodoro, e via Mogadiscio, a Molassana, quartieri confinanti con tanto verde e ovviamente con tanti cinghiali come vicini di casa.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana