![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210627123341-canunetti.jpg)
Avvio dedicato al ritorno di Slow Fish a Genova in programma da giovedì prossimo: uscita in barca con i pescatori di Noli alla scoperta dei segreti di un'arte antica.
Poi, con le immagini di Massimo Fornasier, e l'immancabile presenza del Cucinosofo, Sergio Rossi, la trasmissione sposterà davanti alle coste di Savona per il tentativo di avvistamento balene e delfini. Un'occasione utile a sottolineare la ricchezza di Liguria con la presenza del Santuario dei Cetacei.
Parte finale di puntata dedicata a Ceriale e Quiliano: i segreti dei canunetti - dolci offerti alle spose, e ormai quasi tramontati, a base di farina di frumento, zucchero, uova, limoni, acqua di fiori di arancio, olio extravergine di oliva (nella foto) - l'avvio di stagione dell'unico parco acquatico ligure quale "Le Caravelle" e la descrizione dell'albicocca di Valleggia (Quiliano) presidio Slow Food.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale