
La direttiva ministeriale parte proprio da oggi liberando, anche visto il gran caldo dell'estate appena iniziata, da una norma che era stata molto criticata da quando l'incidenza del covid in Italia era sempre più bassa.
L'ordinanza firmata dal ministro Roberto Speranza però mette paletti precisi: la mascherina va portata sempre con sé. All'aperto va comunque utilizzata se si creano le condizioni per un assembramento nei mercati, nelle fiere, nelle code. La protezione è fortemente raccomandata per soggetti fragili e immunodepressi e a coloro che stanno loro accanto. L'obbligo rimane sui mezzi pubblici e negli ambienti sanitari, secondo i protocolli in vigore. Obbligo anche di indossarla all'interno dei bar e ristoranti per il personale.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?