
A dirlo a Primocanale è il professor Andrea Orsi, docente di Igiene all'Università di Genova. Mentre molti Paesi stanno andando incontro a nuove restrizioni contro il covid, l'Italia da oggi è interamente zona bianca e senza l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto. "Ogni Paese ha le sue strategie - prosegue Orsi - e adotta quelle che ritiene più appropriate. Anche in questa fase. L'Italia è stata più conservativa prima e ora tende ad andare verso una riapertura estiva come l'ìanno scorso".
Peraltro, la situazione dell'Australia, avviata verso un altro mini lockdown, non deve preoccupare più di tanto: "Ci sono Paesi, come l'Australia appunto - spiega Orsi - che da subito hanno fatto in tracciamento maggiore rispetto all'Italia e quindi l'allarme è legato ad un aumento dei caso in termini percentuali, ci sono pochi casi in più ma cercano di tracciarli tutti".
Insomma, prudenza ma non paura. "Direi di sì - conclude Orsi - la situazione italiana e ancora di più quella ligure al momento sono sotto controllo. Le varianti non vanno sottovalutate, le studiamo continuamente ma è dimostrato che con la doppia dose vaccinale si è coperti dal contagio. O, in caso di contagio, petraltro difficile, le conseguenze non sono gravi".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso