
Il progetto prevede appunto l'utilizzo di parte del sedime ferroviario interessato dalla linea merci Campasso-bivio Fegino. I lavori per il potenziamento della rete della Metro genovese comprendono, oltre alla tratta Brin-Canepari, anche la tratta Brignole-piazza Martinez, che servirà le zone di Brignole e San Fruttuoso.
"Il prolungamento della metropolitana verso Canepari, oltre che verso piazza Martinez, apporterà un grande miglioramento nei trasporti in città - dice l'assessore alla mobilità del Comune di Genova Matteo Campora - i due nuovi tratti, insieme all'incremento e al rinnovo della flotta, arriverà a quasi raddoppiare il numero dei passeggeri". Nelle prossime settimane si concluderanno le procedure per l'acquisto del tratto ferroviario che interessa la tratta Brignole-Martinez.
"Con l'atto che approviamo oggi perfezioniamo la consegna delle aree ferroviarie sulle quali i nostri tecnici hanno già cominciato ad operare, obbedendo all'imperativo del lavorare in parallelo", aggiunge l'assessore Stefano Garassino. L'apertura al pubblico, per entrambe le tratte, è programmata nel 2022.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia