
Sono le novità illustrate a Primocanale da Paolo Cavagnaro, direttore generale di Asl5: "Tra le persone vaccinate con una sola dose ci risultano 5 malati di covid post vaccino: 3 avevano ricevuto la prima dose, tra questi uno non si era presentato alla seconda, le altre 2 persone avevano ricevuto entrambe le dosi, tra queste una rientrava dall'estero per una vacanza. Ma tra queste 5 solo una persona aveva mal di gola e un po' di raffreddore, le altre non avaveno nemmeno sintomi".
La situazione vaccinazioni nella Asl di La Spezia è molto buona per le fasce di età piu anziane: "Abbiamo superato il 66 per cento della prima dose e somminsitrato 68mila seconde dosi su una popolazione vaccinabile, ovvero sopra i 12 anni, di 193.300 assistiti".
Il focus ora è sull'aumento dell'afflusso alla vaccinazione, anche attraverso le open night e gli open day, per incentivare la fascia dai 12 anni in su e avere un buon numero di vaccinati quando apriranno le scuole. A Spezia tra i 12-19enni al momento si è vaccinato solo il 25 per cento. Proprio per questo da venerdi verrà aperto un accesso libero a Sarzana per i soggetti che si vogliono vaccinare: una sorta di open day quotidiano con 50 posti disponibili, accanto ai quali continuerà la vaccinazione dei prenotati.
Curiosamente la fatica maggiore è quella sui pazienti fragili, come rivela Cavagnaro: "Stiamo chiamando l'elenco dei 300 allergici mancanti e che risultano ancora in attesa di vaccino ma non abbiamo una grande risposta. Probabilmente il problema è collegato alle ferie: a loro ricordo che basta comunque fare la prima dose e poi per la seconda possiamo dare un appuntamento personalizzato".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia