
Il primo intervento sarà quello volto a recuperare uno spazio di circa 30-40 metri che la linea ferroviaria aveva "mangiato". "Verranno spostati a mare i due binari della linea ferroviaria Genova-Ventimiglia, nel tratto tra il rio Branega ed il rio San Giuliano", prosegue Barbazza. Uno sguardo anche al passato e agli antichi fasti, per cui verranno messi in atto anche dei restauri, arredi urbani e lastricazione del marciapiede. "Verrà anche riqualificato il borgo storico attorno alla Chiesa dell’Assunta, dove c'è il cimitero: una chiesa che risale al X secolo".
Pra' tornerà bella come un tempo, seppur in maniera diversa, e le verrà in qualche modo restituito il mare, nonostante la presenza del porto. "Un tempo qui c'era un bel lungomare e gli stabilimenti balneari, ora quello che è stato fatto non si può disfare, ma abbiamo voluto che l'acqua potesse tornare di nuovo a Palmaro e per questo ci saranno canali, laghetti e giochi d'acqua".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore