.jpg)
Il rogo si è sviluppato all'ultimo piano, l'ottavo, di una palazzina del centro di Genova. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco per segnalare l'incendio. Una volta giunti sul posto i vigili hanno visto la donna affacciata alla finestra intenta a chiedere aiuto. Impossibile a causa dell'altezza utilizzare l'autoscala. A quel punto i pompieri hanno dovuto raggiungere l'appartamento attraverso le scale della palazzina.
Una volta arrivati davanti all'abitazione sono entrati in casa, immediato il salvataggio della 44enne subito messa in sicurezza e accompagnata all'ospedale per una intossicazione causata dal fumo respirato. Nell'abitazione nel frattempo le fiamme avanzavano la visuale era impedita dalla coltre di fumo nero. Una volta spento l'incendio il ritrovamento del corpo ormai senza vita dell'anziano, si tratta del padre della 44enne.
Gli abitanti degli altri appartamenti sono usciti autonomamente per sicurezza dalla palazzina. Un residente dell'abitazione sottostante è rimasto intossicato e trasportato anche lui all'ospedale. Per spegnere l'incendio sono state impegnate sette squadre dei vigili del fuoco più gli ausiliari. Una volta domato il rogo è stata avviata la bonifica. Sul posto anche gli agenti della polizia di stato e il personale sanitario che hanno prestato i primi soccorsi agli intossicati. Avviate anche le indagini per stabilire le cause che hanno prodotto l'incendio all'interno dell'abitazione.
I residenti sono ancora scossi dalla notte appena trascorsa e segnalano come questa via sia difficilmente raggiungibile dai soccorsi già per la sua configurazione. Ma a questo si aggiungono le soste "selvagge" di coloro che parcheggiano nelle zone con passo carrabile e divieto di sosta e che rendono difficili i movimenti dei soccorsi
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta