Cronaca

Torna alla homepage
La droga sequestrata dalla polizia nell'area di stoccaggio del terminal Spinelli in via Pieragostini a Cornigliano
1 minuto e 21 secondi di lettura
di Michele Varì

Un chilo e 100 grammi di cocaina rinvenuti nel motore di un container frigo stoccato nell'area del terminalista Spinelli di via Pieragostini a Cornigliano.

Rinvenuta da un tecnico che riparava il frigo

La droga, che una volta tagliata e venduta avrebbe potuto fruttare oltre 60 mila euro, è stata sequestrata nei giorni scorsi dagli agenti della polizia delle volanti che hanno avviato indagini insieme alla sezione narcotici della squadra mobile: a segnalare lo stupefacente è stato un tecnico incaricato di riparare il motore del frigorifero.

Droga proveniente dal Sudamerica


La droga presumibilmente è sfuggita al controllo dei destinatari, i narcotrafficanti affiliati 'ndrangheta calabrese che da sempre commerciamo stupefacenti con i narcos dei cartelli latinoamericani.

Genova fra mete preferite dai narcos

Il sequestro conferma che il porto di Genova dopo quello calabrese di Gioia Tauro è insieme agli scali di Livorno, Cagliari e Civitavecchia uno dei preferiti nel Mediterraneo per importare ingenti quantità di cocaina in Europa dal Sudamerica.

Caccia ai portuali corrotti

Un traffico internazionale di cocaina possibile grazie alla compiacenza di portuali corrotti a cui spetta il compito più delicato di prelevare le borse piene di droga nascoste nei contenitori e trasportarle fuori dal porto.

Indagini dell'Antimafia

Negli ultimi dieci anni sono stati oltre una dozzina i portuali arrestati e condannati per il narcotraffico grazie alle indagini della guardia di finanza coordinate dalla direzione distrettuale antimafia

I  controlli dell'agenzia delle Dogane

Per selezionare le indagini determinante è il lavoro svolto dall'agenzia delle Dogane di Genova grazie all'analisi documentale del traffico delle compagnie e delle navi in grado di indicare i carichi più a rischio, poi monitorati con grande attenzione allo sbarco anche con sofisticati scanner a raggi x.

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 30 Marzo 2025

Savona, va al bar con la cocaina: scoperto e arrestato grazie al cane antidroga

I poliziotti della Squadra Mobile di Savona con l'ausilio di una unità cinofila antidroga della Polizia Locale di Loano hanno arrestato un sessantatreenne, pregiudicato e senza fissa dimora, con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L'operazione, condotta a seguito di
Giovedì 20 Febbraio 2025

Telefoni contraffatti nei container: sequestrati 200 mila prodotti a Genova

Attraverso il monitoraggio su piattaforme online, delle vendite di prodotti di telefonia di noti brand non ufficiali, i funzionari dei Reparti Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Genova, hanno intercettato e sottoposto a