
A dargli volto è David Riondino che restituisce al pubblico il romanzo come fosse una ballata, un racconto da ascoltare a voce alta, una saga fantastica tra gli arrembaggi di una battaglia navale e gli inseguimenti negli intrichi di foreste inesplorate: “Proponiamo la grande letteratura di mare – spiega Maifredi - in un viaggio a tappe, come scali di una rotta attraverso gli oceani. Marinai, naufraghi, esploratori attratti dal folle volo visti come acrobati di uno spettacolo che ha come teatro il mare. Il nostro progetto dà voce ai protagonisti in un racconto orale di avventure antiche quanto l’uomo”.
‘Il Corsaro nero’, che fu pubblicato nel 1898, anno in cui Salgari visse a Genova, è proposto nell’ambito della prima edizione di “Castelfranco Estate 2021 - Teatro e musica in Fortezza” organizzato dal Comune di Finale Ligure. Nell’ambito della stessa rassegna il 10 agosto Amanda Sandrelli sarà interprete di ‘Odissea un racconto mediterraneo’ nei panni della ninfa Calipso protagonista del libro V del capolavoro di Omero.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico