
Aveva trovato un metodo ingegnoso per sottrarre all'azienda in cui lavorava, una grossa quantità di cavi di rame: un operaio albanese di 37 anni ha pensato di avvolgersi i cavi intorno al busto nascondendoli così sotto la maglia per passare inosservato al controllo del personale della vigilanza.
In questo modo, l'operaio arrotondava la sua paga: dopo aver effettuato i furti, piazzava la merce sul mercato nero.
L’operaio è stato visto a metà turno uscire dallo stabilimento, depositare all'interno di una macchina una borsa piena e poi rientrare. Al termine del servizio, i poliziotti lo hanno fermato e lui ha subito ammesso di avere appena rubato il rame dalla sua postazione lavorativa, alzando spontaneamente la maglietta per mostrare l’incredibile quantità di rame inguainato – in tutto 12,5 kg - che avvolgeva il suo corpo. In tasca aveva anche una tenaglia, presumibilmente usata per tagliare gli spinotti identificativi dei cavi di rame. Quello che è stato trovato nella sua autovettura ha confermato che l’uomo quel giorno aveva rubato circa 30 kg di cavi.
La perquisizione si è estesa anche alla sua abitazione dove sono stati rinvenuti e sequestrati altri 150 kg di rame, 10 dischi per smerigliare, 39 dischi da taglio, più di 44 filtri per mascherine e 27 guanti da lavoro in pelle.
Colto con le mani nel sacco, il cittadino albanese è stato arrestato, processato per direttissima e sottoposto a misura cautelare. Ovviamente, l'azienda lo ha licenziato.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso