
Durante la fiaccolata prevista dalle ore 21 di oggi venerdì 13 agosto quella che era più di una vera e propria passione di Alessandro si trasformerà in condivisione per tutti coloro che vorranno e che parteciperanno alle fiaccolate in ricordo delle vittime. Durante la serata il telescopio che usava abitualmente Alessandro sarà posizionato in mezzo alla radura e permetterà a tutti di guardare e scrutare le bellezze del cielo.
La decisione è stata presa dal fratello Paolo in accordo con gli altri rappresentanti del Comitato ricordo vittime ponte Morandi. "Per noi è una giornata importante - racconta Paolo - e anche questo gesto è un modo per ricordare tutti i nostri cari che hanno perso la vita in questo luogo. Mio fratello era un grande appassionato e insieme ai ragazzi dell'associazione sfruttavano le belle serate per andare con i loro telescopi ad ammirare le stelle e le meraviglie del cielo". Un telescopio che unisce sentimenti di amore per non dimenticare. Quel tragico 14 agosto Alessandro e la moglie Giovanna Bottaro tornavano a casa dopo una giornata passata al mare. Stelle nel firmamento che brillano nei cuori di chi non dimentica.
Primocanale in diretta seguirà le giornate del ricordo (GUARDA QUI).
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?