![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2021081872535-asa.jpg)
Su disposizione del sindaco Andrea Da Passano, per precauzione le tre famiglie evacuate hanno trascorso un’altra notte fuori casa, in attesa di ulteriori verifiche a garanzia della loro sicurezza. È stato spento grazie a un rapido intervento l’incendio boschivo divampato nel pomeriggio di ieri alle spalle di Ventimiglia. Anche qui in corso le operazioni di bonifica.
Spento anche il rogo di sterpaglie divampato nella tarda mattinata di ieri in via Martiri del Turchino, nel ponente genovese, dove è intervenuto il terzo elicottero regionale, temporaneamente distaccato da Framura. Rientrati nelle loro abitazioni i residenti del civico 80 che erano stati evacuati per qualche ora in via precauzionale.
In Liguria da sabato 24 luglio è in vigore lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi. Una serie di misura valide in tutti i boschi o aree in cui possa presentarsi il percolo di innesco incendi.
Su tutto il territorio ligure vige il divieto di accendere qualsiasi tipo di fuoco, il divieto di usare macchinari a fiamma, il divieto di usare fornelli (in aree boschive), il divieto di fumare (in aree boschive), il divieto di bruciare residui agricoli o forestali.
In caso di incendio chiamare subito il numero unico di emergenza 112 per attivare il sistema regionale di intervento
La decisione è stata presa per tutelare l'incolumità pubblica viste le condizioni climatiche registrate nell'ultimo periodo, che hanno determinato una considerevole secchezza del terreno.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale