
All'inizio della prossima settimana al Nord si annuncia infatti estesa instabilità con fenomeni sporadici sull'arco alpino e più diffusi e consistenti e a prevalente carattere temporalesco su Liguria, Lombardia meridionale, Emilia-Romagna fino al tardo pomeriggio e sul Triveneto al primo mattino.
Ma nella giornata di domenica su quasi tutta Italia, a parte l'arco alpino che sarà interessato da alcuni temporali pomeridiani, saranno il sole e il caldo africano i protagonisti incontrastati. Il sole splenderà incontrastato, la temperatura toccherà picchi di 37°C sulle zone interne della Sardegna e fino a 34-36°C su Toscana, Lazio, Emilia, Marche, Veneto, Lombardia, Puglia e Basilicata.
Nei giorni successivi l'aria più fresca provocherà un deciso calo delle temperature su gran parte delle regioni mentre i temporali scenderanno lungo tutta la fascia adriatica.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico