La regione Liguria rinnova, anche quest'anno, l'adesione alla settimana dell'educazione allo sviluppo sostenibile proposta dall'Unesco. Eventi, spazi informativi, conferenze serviranno a sensibilizzare i cittadini sulla salvaguardia dell'ambiente e sullo sviluppo sostenibile. L'iniziativa, che durerà fino all'11 novembre, è organizzata dal centro di educazione allo sviluppo sostenibile e usufruirà della collaborazione di Legambiente, WWF, Rete Lilliput, Università di Genova e Istituto nazionale di Bioarchitettura.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana