
Il tema resta centrale nel dibattito nazionale. Alla ripartenza della scuola mancano tre settimane e la questione vaccini rappresenta l'elemento principe. L'obiettivo è evitare un nuovo aumento vertiginoso dei contagi. "L'obbligo vaccinale è l'extrema ratio - spiega ancora Toti -. Se da qui a qualche giorno arriveremo a una copertura vaccinale delle categorie più esposte almeno dell'80%, forse riusciremo a farne a meno, altrimenti tra chiudere il Paese e l'obbligo vaccinale credo che nessun italiano di buon senso sceglierebbe la prima". Secondo Toti, introdurre l'obbligo vaccinale per i minorenni "è più difficile, perché i ragazzi sono le persone che in ospedale non ci vanno e i minori d'età dipendono dai genitori, hanno una procedura di scelta diversa".
Intanto da ieri linea diretta negli hub per la fascia di età compresa tra i 12 e 18 anni e per tutto il personale scolastico (già vaccinato al 90% in Liguria) in modo da potersi presentare negli hub anche senza la prenotazione.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana