
Sulla panchina degli emiliani c'è Alessio Dionisi, che era stato sul punto di passare dall'Empoli alla Sampdoria prima della mossa del cavallo che lo ha portato a succedere a De Zerbi. D'Aversa schiera la formazione prevista, con Candreva Verre e Damsgaard alle spalle di Quagliarella unica punta.
In avvio Yoshida perde palla e Djuricic si lancia in contropiede e conclude: bravo Audero - in divisa tutta rossa - a deviare. E' un inizio difficile, dopo un liscio di Colley Audero evita il rigore in uscita su Caputo smanacciando via il pallone. Risponde il Doria con un tiro cross di Candreva smanacciato da Consigli in corner. Al 25' Candreva sfiora il vantaggio con un diagonale a incrociare. Al 28' Chiriches tocca Thorsby in area ma Sacchi fa cenno di proseguire. Il primo tempo finisce senza reti.
Al rientro in campo, Dionisi e D’Aversa ripresentano gli stessi undici. Un errore di Colley mette Caputo davanti ad Audero, ma l’attaccante neroverde tenta un velleitario pallonetto fuori misura. Poco dopo sempre il portiere doriano sugli scudi, grazie a una grande parata su un tiro dalla distanza di Boga. La Sampdoria fatica ma regge e porta a casa un punto meritato.
Al termine della partita le parole di mister D'Aversa: "Era importante muovere la classifica. Mercato? Dobbiamo recuperare Ernesto e Manolo, Osti e Faggiano sanno cosa ci serve. Ragioniamo sugli aspetti positivi e su quelli negativi, che oggi sono pochi" (Leggi qui).
SASSUOLO-SAMPDORIA 0-0
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Maxime Lopez, Frattesi (85’ Traore); Djuricic, Raspadori (78’ Scamacca), Boga (85’ Magnanelli); Caputo (67’ Defrel). All. Dionisi.
SAMPDORIA (4-2-3-1): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Thorsby, Ekdal (85’ Depaoli); Candreva, Verre (66’ Askildsen), Damsgaard (85’ Silva); Quagliarella. All. D'Aversa.
ARBITRO: Sacchi di Macerata.
NOTE: ammoniti Beresezynski, Caputo, Chiriches, Thorsby.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico