
All'alba di lunedì ancora i collegamenti sono fuori uso e per i pompieri non resta che usare la rete cellulare e i numeri privati. Il fulmine ha causato anche altri danni di natura elettrica, dall'apertura comandata dei cancelli a quella delle serrande per l'uscita dei mezzi.
A causare il blocco elettrico un fulmine caduto sulla centrale ieri pomeriggio. Mentre altrove in Liguria splendeva il sole, una perturbazione ha invece colpito il chiavarese e la zona di Rapallo con forti piogge repentine e grandine. Altri fulmini si sono scatenati su Zoagli e sull'Anchetta, bruciando alberi senza causare danni a persone e case.
(immagine di archivio)
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso