“Arrivi e presenze, soprattutto da Francia e nord Europa, confermano il ritorno degli stranieri consolidando il trend da record che, soprattutto grazie al turismo italiano, abbiamo registrato nei primi mesi estivi, superando i dati del 2019, prima della pandemia.
Il Salone Nautico sarà la perla di questo settembre quando grazie ai visitatori, agli espositori, ma anche a tutti gli eventi e ai congressi, la nostra regione farà registrare un altro picco di turisti, che saremo pronti ad accogliere e che aspettiamo a braccia aperte”, ha commentato Toti.
In particolare a Genova, dopo il tutto esaurito di agosto, il turismo vola anche a settembre, con più del 50% delle stanze prenotate che salgono al 60% nei giorni del Salone Nautico. Questa estate tanti turisti hanno scelto il capoluogo ligure per le loro vacanze, sempre più lunghe: da inizio maggio ad ora si è passati da una media di 2 a 4 giorni nelle strutture alberghiere e punte di 7/9 in quelle extralberghiere.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore