
Molto più preoccupato il rappresentante di Camera di Commercio e Coldiretti Genova, Paolo Corsiglia: "Questa strada è troppo importante, temiamo tanti ingorghi in una strada molto percorsa dai camion. Cercheremo, con l'aiuto della Regione e della Città metropolitana, di trovare solizioni ancora migliori se no qui si blocca tutto, considerando anche lo stato della A12".
Sognando non California, ma il tunnel della Valfonabuona, che collegherebbe la A12 a Rapallo con Ferrada, in un soffio di tempo e una lunga galleria, si fanno già i conti con il senso unico alternato sul ponte di Traso, sempre in alta Valbisagno a Bargagli, dove lunedì sono iniziati i lavori per metterlo in sicurezza, con il divieto di transito dei mezzi sopra le 19 tonnellate (e quindi problemi per le aziende della Valfontanabuona soprattutto). Non basta, ci sono anche lavori nella Galleria della Scoffera, ma notturni.
"Qui c'è un bacino di 150 mila persone e di diverse aziende - ricorda il sindaco di Lumarzo, Daniele Nicchia - e quindi è necessario che Anas, come peraltro già previsto dall'accordo di marzo, garantisca i movieri nelle ore di punta, anzichè affidarsi solo al semaforo, visto che i flussi sono molto diversi durante le varie ore del giorno. E la chiusura totale notturna deve essere limitata al massimo nel tempo".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore