
La Valpolcevera, in particolare, è sulla carta il quinto tassello del progetto dei quattro assi (ponente, levante, centro e Val Bisagno). E ora il Presidente del Municipio Federico Romeo chiarisce che attende da Tursi un chiarimento sulle decisioni da assumere:
“Il tema del ferro è fondamentale in Valpolcevera – spiega Romeo - abbiamo la fortuna del passaggio della ferrovia in mezzo ai quartieri della valle, quindi credo che si debba investire per realizzare la metropolitana di superficie che deve arrivare fino a Pontedecimo, passando sui binari della ferrovia, chiedendo a Rfi di mettere a disposizione questi binari, facendo passare i loro treni merci un po’ più in là”.
Su questo punto l’assessore alla mobilità Matteo Campora aveva già precisato che la strada è percorribile ricordando che il prolungamento della metropolitana da Brin a Canepari è già finanziata e partita. Il successivo passo è arrivare a Pallavicini e su questo è stata fatta una richiesta di fondi dedicati al progetto.
“Quando parliamo di futuro della mobilità – aggiunge Romeo - in una città complessa come quella di Genova, con le risorse che arrivano dobbiamo aprire un ragionamento profondo con due temi fondamentali: da una parte disegnare la città dei 15 minuti, come quella che si sta creando a Milano, dove vengono posti servizi e mobilità sostenibile vicino ai cittadini, dall’altro pensare a un trasporto pubblico locale che deve essere fortemente integrato nell’area della città metropolitana, anche con l’integrazione tra ferro e gomma”. Ed è per questo che, oltre spingere per migliorare il progetto e i collegamenti con le zone collinari, Trasta in testa, il Municipio aspetta passi concreti nel rapporto tra Comune ed Rfi, nell’ambito del progetto dei ‘quattro assi’.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti