![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210925170325-20210916115620-20201228180953-202397-420x236.jpg)
Arpal ha dunque emanato l’allerta per temporali. Ecco modalità, orari e zone coinvolte: nel ponente, ovvero l'imperiese, la Valle Stura e l'entroterra savonese fino alla Val Bormida (zone A, D, bacini piccoli e medi): gialla dalle 4.00 alle 15.00 di domenica 26 settembre, nel centro levante che va da Spotorno a Sarzana (zona B,C,E, bacini piccoli e medi): gialla dalle 4.00 alle 6.00, poi arancione fino alle 15.00, quindi gialla fino alle 18.00, bacini grandi di C ed E: gialla dalle 6.00 alle 15.00 di domenica 26 settembre
Preceduta da un intenso flusso meridionale , sta per arrivare sulla Liguria una veloce ma intensa perturbazione proveniente da Ovest. Già dalle prime ore di domani, domenica 26 settembre, sono attese piogge, rovesci e temporali da Ponente verso Levante; avremo fenomeni forti o molto forti sul centro Levante e anche organizzati e stazionari, specie sul settore centrale della regione e la parte più occidentale della zona C. Anche sui versanti Padani di Ponente, in particolare durante la mattinata, saranno possibili fenomeni forti e persistenti. Le precipitazioni andranno gradualmente esaurendosi tra il tardo pomeriggio e la serata. Atteso anche un rinforzo dei venti fino a forti settentrionali a Ponente, meridionali a Levante.
LE PREVISIONI
DOMANI DOMENICA 26 SETTEMBRE il transito di una ondulazione in quota determina un marcato aumento dell'instabilità. Precipitazioni diffuse in rapida estensione da Ponente a Levante nel corso della giornata: si prefigurano intensità molto forti e cumulate elevate su BCE con rischio di temporali forti organizzati e stazionari, soprattutto sul settore centrale della regione. Su D alta probabilità di temporali forti, localmente più persistenti, soprattutto nella mattinata. Esaurimento dei fenomeni da sera. Venti temporaneamente forti da Nord-Est a Ponente, da Sud-Est a Levante
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale