
La conferma di questo dalla tecnica usata per rubare, quasi sempre la stessa: spaccata di una vetrata e rapida appropriazione del fondo cassa.
Nell'ultimo raid dell'altra notte sono stati svaligiati quattro negozi nel giro di poche ore tra Cornigliano e Sampierdarena.
In via Cornigliano dopo la mezzanotte irruzione in una farmacia mentre, mezz'ora dopo, i ladri sono entrati nella tabaccheria, di piazza Massena dove si sono appropriati anche di alcune stecche di sigarette.
A Sampierdarena svaligiato un bar di via Cantore (bottino di 600 euro) e la pizzeria "Franco" di via Balbi Piovera.
In tutti i colpi il bottino è stato sempre esiguo, di poche centinaia di euro, tranne che nella farmacia dove invece sono spariti tremila euro.
Appena un mese fa si erano registrati più raid notturni nelle attività che a causa della pandemia hanno registrato un visibile aumento del giro di affari: le farmacie.
In una sola notte ne erano state svaligiate tre fra San Fruttuoso e via San Vincenzo.
Più precisamente i ladri avevano forzato la saracinesca delle farmacie Dell'Aquila di via Giacometti e Del Monte di via D'Albertis: nella prima il bottino era stato esiguo, nella seconda circa 400 euro. Subito dopo altro furto nella Antica Farmacia Briata di via San Vincenzo dove erano stati portati via mille euro dal fondo cassa.
Negli stessi giorni colpì anche in una farmacia di Nervi, la Moderna nei pressi della stazione dei carabinieri, e alla Grattacieli di piazza Dante.
Fra i colpi più remunerativi per i ladri quello di poche notti fa, sempre in una farmacia, la Assarotti di via Peschiera, a Manin: dopo avere infranto la vetrina con un tombino gli specialisti si sono portati via un fondo cassa di quasi 10 mila euro.
Le indagini sui furti in serie nei negozi e nelle farmacie sono state avviate dai poliziotti della squadra mobile e dai carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti