
"Una decisione equilibrata - è il commento di Fedriga e della Cavo - che recepisce la proposta della Conferenza delle Regioni e che ridà ossigeno al mondo dello spettacolo e della cultura, coniugando le esigenze della ripresa con le regole basilari della prevenzione".
"La nostra proposta, recepita perfettamente dal Cts anche nelle percentuali che avevamo con ragionevolezza suggerito è stata portata avanti all'insegna della massima responsabilità - concludono Fedriga e la Cavo - perché la situazione imponeva decisioni non più rimandabili, considerando anche l'andamento della campagna vaccinale e della curva epidemiologica. L'aumento della capienza è infatti una risposta attesa da tempo da imprese, professionisti e lavoratori che hanno pagato un prezzo alto durante questi mesi caratterizzati dalle misure di contenimento dovute alla pandemia".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore