![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210929125306-reddito_di_cittadinanza_computer.jpg)
L’analisi emerge dal report nazionale pubblicato dall’INPS che sottolinea come ci sia stato un incremento significativo nella nostra regione, come è testimoniato anche dal confronto sui numeri relativi alle persone coinvolte: nel 2020 erano state 67.161 mentre nel 2021 – da gennaio ad agosto – sono già 66873.
C’è stata anche una crescita dell’importo medio mensile erogato che è passato da 475,70 euro nel 2020 a 492,96 euro nel 2021. Una cifra che è la più alta del Nord a parte il Piemonte che supera i 500 euro, esattamente 514,92.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale