
Per Furio Truzzi, presidente di Assoutenti Genova, l'aumento sarà inesorabile se non ci saranno interventi governativi. E la situazione è grave sotto vari fronti: "Con i carburanti in continuo aumento che poi si riflettono sulle materie prime non sarà solo la bolletta energetica a pesare sul bilancio familiare. Il governo è intervenuto ma solo a metà facendo una operazione su Iva e oneri di sistema ma noi chiediamo maggiore decisione. Pensiamo che non sia sufficiente quel che è stato fatto, è necessario che si sterilizzi anche l'Iva e le accise sulla benzina e sugli altri carburanti".
E poi la stima di Assoutenti: "La nostra stima è che andiamo verso un maggiore aumento per la famiglia italiana di 1300 euro e che ci avviciniamo ai 1500 con luce e gas e la cattiva notizia è che andrà peggio per il primo trimestre 2022".
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)