![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20211003165807-225979-420x236.jpg)
Al 15' il primo vantaggio bianconero. Delofeu da sinistra appoggia per Pereyra, rasoterra che Audero si fa scivolare sotto il corpo. La Sampdoria accusa il colpo e in contropiede solo Colley in scivolata nega il raddoppio a Delofeu. Il pari doriano lo firma Stryger Larsen al 24'. tiro di Candreva sul palo, pallone che rimbalza sul difensore e va in rete.
Ma l'Udinese riparte e nel finale di tempo si rifà pericolosa con Samir, che trova un grande Audero, e ritrova il vantaggio con Beto, lesto a ribadire in gol un palo colpito da Samir. Gol annullato da Orsato ma validato dal Var. Il tempo di iniziare il secondo tempo e Sampdoria in gol. Clamoroso errore di Walace con un retropassaggio per... Caputo, Silvestri prova l'uscita ma stende l'attaccante. Rigore che Quagliarella trasforma segnando il suo primo gol stagionale. La Sampdoria cresce e trova il gol del vantaggio: assist di Quagliarella per Candreva che da fuori area lascia partire un tiro all'incrocio. Ma Gotti cala la carta Forestieri, ormai attempato ex bimbo prodigio del Genoa, e proprio l'argentino sul secondo palo al 38' mette in rete un pallone spizzicato su angolo da Nuytinck. Anche in questo caso Orsato annulla ma il Var lo smentisce. Finisce 3-3.
SAMPDORIA-UDINESE 3-3
RETI: 15’ p.t. Pereyra (U); 25’ aut. Stryger Larsen (U), 43’ p.t. Beto (U), 2’ s.t. rig. Quagliarella (S), 24’ s.t. Candreva (S), 37’ s.t. Forestieri (U).
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Silva (26’ s.t. Ekdal), Damsgaard (26’ s.t. Askildsen); Caputo, Quagliarella (43’ s.t. Torregrossa). All. D’Aversa.
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir (33’ s.t. Forestieri); Stryger Larsen (33’ s.t. Soppy), Pereyra, Walace, Makengo (33’ s.t. Samardzic), Udogie (13’ s.t. Molina); Beto, Deulofeu (5’ s.t. Arslan). All. Gotti.
ARBITRO: Orsato di Schio.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale