![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20211005161305-toti_vaccini.jpg)
Sarà su base volontaria e dovrà essere somministrata minimo dopo 6 mesi dall'ultima dose, ma potrà essere richiesta, probabilmente, dalla quarta settimana di ottobre: "Come sapete Ema ha approvato la terza dose "booster" del vaccino anti-Covid anche per tutti i cittadini sopra i 18 anni, se sono passati sei mesi dall'inoculazione della seconda dose, e quindi stando a quanto si legge sui giornali, non abbiamo ancora avuto una comunicazione ufficiale dalla struttura commissariale, immaginiamo che dalla terza quarta settimana di ottobre anche coloro che non hanno piu' di 80 anni, non sono sanitari o ultravulnerabili, cominceranno a seconda della scadenza su cui hanno fatto la seconda dose a richiedere la terza dose". Lo ha detto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti nel corso della presentazione dell'accordo, il primo a livello nazionale, con le farmacie liguri per la vaccinazione congiunta antinfluenzale e anti Covid."
Sempre oggi il governatore della Liguria e assessore regionale alla sanita' Giovanni Toti ha presentato nella sala Trasparenza di Regione Liguria, l'accordo con le farmacie, il primo a livello nazionale, per la vaccinazione congiunta antinfluenzale e anti Covid (LEGGI QUI).
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale