
La successiva attività investigativa dalla locale DIGOS ha consentito di individuare i partecipanti agli scontri. I provvedimenti hanno una durata che variano da un massimo di 10 anni ad un minimo di 1 anno: per i soggetti recidivi, già destinatari di precedente D.A,Spo., è stato imposto, altresì, l’obbligo di presentazione presso un ufficio di Polizia, durante gli incontri di calcio del CFC Genova 1893 e della U.C. Sampdoria, per la medesima durata della misura di prevenzione. In totale sono 2 le persone destinatarie di quest’ulteriore obbligo già convalidato da parte dell’A.G.
Infine, per uno dei soggetti coinvolti, oltre all’obbligo di presentazione poiché già condannato definitivamente per altri reati, è stato imposto il divieto di possesso ed utilizzo, per la durata della misura da scontare, di armi a modesta capacità offensiva, strumenti di libera vendita in grado di nebulizzare liquidi o miscele urticanti, prodotti pirotecnici, nonché sostanze infiammabili e mezzi idonei a provocare lo sprigionarsi di fiamme.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico