
I portuali hanno potuto contare anche sul sostegno di Libera Piazza Genova e di tutti i genovesi che nella giornata di ieri hanno raggiunto i varchi portuali in un lungo corteo che si è snodato dalla Prefettura nella città di Genova. I disagi, però, alla viabilità sono stati limitati: attorno alle ore 16 è stato anche rimosso il blocco stradale su Lungomare Canepa. Oltre al presidio organizzato dall’organizzazione sindacale Cub, confederazione unitaria di base, anche i dipendenti di Amt hanno manifestato il proprio dissenso in una cinquantina, bloccando a singhiozzo il traffico di via Bobbio e via Montaldo nella mattinata di ieri.
Presidi anche alla Spezia in piazza Europa e qualche lavoratore in sciopero al porto. Un sit-in anche davanti al comune di Imperia, dove alcuni cittadini da oltre 24 ore manifestano il proprio dissenso. Nella giornata di oggi è prevista una nuova manifestazione alle ore 16 in piazza De Ferrari a Genova. Il corteo dovrebbe poi partire alle ore 18 e plausibilimente si dirigerà nuovamente in direzione del ponente, sempre in senso di solidarietà nei confronti dei lavoratori.
Intanto a Trieste si continua a presidiare il varco 4 dello scalo di Trieste, ma lasciando libero l'accesso. Una trentina di lavoratori sono presenti al presidio, con loro un centinaio di cittadini No Green pass che hanno in parte trascorso lì la notte. Davanti ai tornelli stamani c'è anche Stefano Puzzer, il "capo" della protesta e portavoce del Coordinamento lavoratori portuali Trieste. I manifestanti non attuano un blocco e dunque vetture e camion (che ieri sono entrati attraverso varchi alternativi) transitano regolarmente entrando in porto senza ostacolo.
Ma le giornate più critiche rischiano di essere quelle di lunedì e martedì. Attualmente, infatti, circa 60/100 lavoratori che stanno effettivamente ostacolando l'entrata.Ma resta ancora da "chiarire la questione dei tamponi gratuiti per gli eventuali lavoratori non vaccinati", sottolinea Paolo Emilio Signorini, presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale. "A Genova abbiamo oltre 5000 mezzi pesanti al giorno che arrivano ai varchi. Anche solo un 10% di quei 5mila, con autisti non vaccinati, creerebbe grandissimi problemi".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico