
A Genova aperta l'antica barberia Giacalone; alla Spezia l'aeroporto di Cadimare e la borgata marinara, sempre alla Spezia il museo centro di documentazione dell'archivio storico Oto Melara, a Camogli l'abbazia di San Fruttuoso, Casa Carbone a Lavagna, a Riva Ligure il Sem e il santuario della Madonna del buon consiglio oltre alle passeggiate tra i due borghi, a Santo Stefano al mare l'oratorio Nostra signora della Misericordia e la secca di Santo Stefano e Murr, A Santa margherita Ligure il complesso museale di villa Durazzo, a Levanto il podere Case Lovara, alla Spezia la fortezza del Priamar, a Lerici aperta Villa Rezzola, a Castelbianco visitabile il percorso della storia.
Tutti i dettagli alla pagina: https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-autunno/i-luoghi-aperti/?regione=LIGURIA
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore