![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20211027151214-20200623145530-mascherine_gdf.jpg)
I risultati ottenuti sono il frutto del monitoraggio, svolto dal team costituito da Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane, teso al controllo di spedizioni a rischio provenienti da paesi UE ed extra UE nel porto spezzino, per arginare l’immissione in commercio di presidi sanitari con caratteristiche qualitative non rispondenti alle norme previste.
Più nel dettaglio, i finanzieri del Gruppo di La Spezia ed il personale della locale Dogana hanno accertato che i dispositivi medici di classe 2, in particolare cannule per flebo, stavano per essere immessi in commercio sul territorio italiano e destinati al settore sanitario con la mendace indicazione del luogo di fabbricazione; le confezioni riportavano, in più parti ed in modo palesemente decettivo, le diciture Hamburg Germany (con chiaro richiamo alla omonima città tedesca) e nessun riferimento al reale luogo di produzione.
La merce, infatti, era prodotta in Cina su ordine di una società tedesca (che aveva sede proprio ad Amburgo) la quale, a sua volta, l’aveva ceduta ad una società del bresciano, che ha espletato le formalità doganali quale destinataria finale della spedizione. Due soggetti, di cui un imprenditore tedesco, sono stati denunciati alla locale A.G. per il reato di vendita di prodotti industriali con segni mendaci in combinato disposto con l’art. 2 dell’accordo di Madrid sulla repressione delle false o fallaci indicazioni di provenienza.
(Immagine d'archivio)
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale