
Le statistiche dicono che ogni anno circa 16 mila bambini vengono ricoverati al Gaslini e che oltre il 44% dei ricoveri si riferisce a pazienti di fuori Regione. Questo contributo supporta il prezioso intervento di accoglienza da parte di enti e associazioni accreditati presso lo stesso ospedale". "Si tratta di una misura importante ed innovativa - aggiunge l'assessore Ilaria Cavo - un sostegno sociale in uscita dal periodo pandemico che diamo in maniera retroattiva alle associazioni che tra il 2020 e il 2021 hanno seguito nuclei familiari in disagio economico non residenti nell'area genovese e perciò bisognosi di un alloggio temporaneo. Il sostegno è proporzionato al tempo necessario per il periodo di permanenza finalizzato alle cure del giovane parente sia in degenza che in riabilitazione".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore