
L'udienza di questa mattina, mirata allo sblocco delle retribuzioni, si è conclusa con un nulla di fatto. Il giudice si è riservato, l'incontro di oggi era atteso soprattutto dal personale che negli ultimi mesi si dice "costretto" a manifestare per portare a casa almeno parte dello stipendio.
Una situazione difficile e delicata che più passa il tempo più vede l'utenza costretta a subire disagi e disservizi. Ultimo in ordine, lo stop di tutti i mezzi nelle prime ore della mattinata dello scorso 28 ottobre che di fatto ha lasciato a piedi tutti gli studenti e gli altri pendolari della provincia.
Il denaro che si sarebbe dovuto destinare al mancato pagamento dello stipendo di settembre e parte di quello di ottobre era bloccato da una procedura di pignoramento. Dopo l'incontro tra Prefetto, vertici RT e sindacati sembrava che la situazione si potesse sbloccare, ma la soluzione sembra ancora lontana.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso