
I voli analizzati, tutti transitati dall'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, sono più di 10mila, per un totale di circa 2 milioni di euro evasi dal 2016 al 2020.
L'aerotaxi è un sistema di trasporto sempre più diffuso: si tratta di voli non di linea, eseguiti su velivoli che possono ospitare al massimo 19 passeggeri. Il grosso vantaggio dato da questi mezzi è dovuto al fatto che, essendo molto più piccoli dei normali aeroplani, possono atterrare anche negli scali minori, avvicinando i clienti a mete fuori dalle grandi città, evitando quindi ulteriori viaggi su navette o shuttle.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore