
Tra tutti i nuovi il più conosciuto è Mauro Tassotti che Sheva ha elogiato a lungo e sottolineandone la sua amicizia durante la presentazione dell’ucraino. Tassotti ex terzino destro cresciuto nelle giovanili della Lazio, il 61enne vice del mister ha un passato di successo come calciatore del Milan dove vincerà tutto: la Mitropa Cup, tre Coppe dei Campioni, tre Supercoppe europee, cinque campionati di Serie A e quattro Supercoppe Italiane. Giocherà sino al 1996/97 diventando subito tecnico della Primavera rossonera sino al 2001.
Tra 2001 e 2016, per ben 721 partite, Mauro Tassotti ha lavorato come vice-allenatore al Milan con sei differenti allenatori, da Carlo Ancelotti a Fatih Terim passando per Allegri, Inzaghi, Leonardo e Seedorf, trionfando in numerose manifestazioni. Dal 2016 ha seguito Andriy Shevchenko in Ucraina e per i cinque anni successivi ha contribuito alla crescita della nazionale di Kiev.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti