
La risposta dei concorrenti non si è fatta attendere e sono ben 115 gli equipaggi che hanno risposto alla chiamata confermando la propria presenza; numeri importanti che portano una ventata di ottimismo per il motorsport ligure, pronto a chiudere in bellezza un 2021 che, nonostante le difficoltà organizzative legate alla pandemia, non può che avere un bilancio positivo per gli organizzatori della nostra regione.
Tre le vetture WRC al via, due Citroen DS3 portate in gara da Pedersoli e Simone Miele, mentre con la Ford Fiesta ci sarà lo svizzero Sulmoni. Numerosissima, come al solito, la pattuglia delle R5; la classe più popolare tra le top car vedrà in partenza molti volti noti del rallysmo locale e nazionale come Cha, Araldo, Sottile, Patrizia Sciascia e Mauro Miele solo per citarne alcuni. Lo spettacolo sarà assicurato e le fasi salienti della Ronde arriveranno nelle case degli appassionati con Primocanale Motori che garantirà collegamenti, servizi speciali ed immagini da Imperia.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore