Cronaca
Il prefetto: "Camionisti incoscienti, avevamo informato che c'era vento"
1 minuto e 3 secondi di lettura
Se la prende con i camionisti, ma anche con il sistema di informazione, il prefetto di Genova Giuseppe Romano. Dopo l'ennesima Caporetto del traffico in città, a causa della paralisi degli ingressi in porto che ha comportato ancora una mattina di code a Genova Ovest, in sopraelevata e in autostrada, il prefetto non ha risparmiato accuse: "Vista la situazione del vento, e dopo il blocco di ieri, bisogna essere incoscienti a pensare che oggi sarebbe andato tutto bene. Noi avevamo comunicato ieri che anche oggi la situazione sarebbe stata delicata. Ma le nostre comunincazioni non sono state prese in considerazione". Al tempo stesso ha chiesto che sia migliorato il sistema informativo relativo alle emergenze: non soltanto il vento, ma anche piogge intense e eventuali nevicate. Su questo in mattinata è intervenuto anche l'assessore ai trasporti della Regione Luigi Merlo, che a Primogiornale ha detto: "Non c'è il giusto coordinamento informativo tra gli enti interessati come l'Aurotirà portuale, il comune, la Società autostrade, e il mondo portuale, come terminalisti e spedizionieri". A Genova, intanto, dopo le lunghe code della mattina. intorno alle 11 la situazione è tornata regolare. Ma c'è preoccupazione per domani, in concomitanza con lo sciopero generale del trasporto. (Davide Lentini)
Ultime notizie
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
-
Riecco piazza Caricamento con le nuove jacarande: "Per avere l'ombra ci vorranno tre anni"
- Municipi, centrosinistra trova la quadra: sei al Pd, due al Mov5s e uno ad Avs
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
-
Le miniere di Libiola: dalla preistoria a oggi tra oro e rame in "Presa diretta"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti