Giornata di sole oggi su Genova e buona parte della Liguria, ma nello spezzino nella notte il forte vento ha provocato seri danni: piccoli smottamenti e abbattimento di piante, soprattutto nella vallata del Vara, mentre alcune imbarcazioni sono state strappate dall'ormeggio in porto. I vigili del fuoco sono dovuti intervenire all'alba nel piccolo centro di Casale, in Comune di Pignone, dove due alberi caduti occupavano l'intera carreggiata, isolando la comunità. Bloccati anche i mezzi di linea con lavoratori e studenti a bordo, finché i tronchi non sono stati rimossi. Stessa situazione sulla collina della città, a Isola di Montalbano. Interventi si sono resi necessari anche per recinzioni di cantiere abbattute dal vento, e teloni sollevati. Non si segnalano danni a persone, ma il maltempo imperversa ancora, con vento e pioggia. Alcune imbarcazioni sono state strappate dall'ormeggio, mentre già nel pomeriggio di ieri, i militari della capitaneria di porto ed i sommozzatori dei vigili del fuoco avevano tratto in salvo un'imbarcazione a vela di circa 12 metri, con sette persone a bordo, che a causa dello sfilamento dell'asse, imbarcava acqua in località Pozzale, all'Isola Palmaria.
Cronaca
Forti raffiche di vento alla Spezia. Ingenti danni nella notte
56 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti