Ha riaperto, dopo una mattinata all'insegna della totale paralisi del traffico, il terminal Sech del porto di Genova, chiuso anche stamattina per le forti raffiche di vento. La situazione rimane, però, critica, anche se con qualche spiraglio di miglioramento, a causa dei lunghi incolonnamenti dei tir in attesa di entrare in porto e a causa della quantità di veicoli congestionati all'altezza del casello di Genova Ovest. In autostrada si segnalano ancora code e rallentamenti di 4 chilometri dall'intersezione tra A12 e A7 e la barriera di Genova Ovest. Traffico in lieve miglioramento sulla A10, dove si registrano 10 chilometri di incolonnamento tra Voltri e il casello di Ovest. Stamattina c'è chi è rimasto in coda da Arenzano per oltre due ore, con una coda che ha raggiunto i 15 km. Ripercussioni ci sono state anche sulla strada sopraelevata di Genova e a Sampierdarena, con code e disagi. Inoltre, anche se, con l'apertura del varco di San Benigno, il quadro della viabilità è in flebile miglioramento non sembrano cessare le forti raffiche che da tre giorni interessano tutta la regione.
Cronaca
Dopo una mattina d'inferno, porto riaperto. Migliora la situazione
54 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
-
Finestra sul mondo - Il genovese a Mauritius: "Ho fatto scoprire qui la pizza e ora la focaccia"
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta