Cronaca
Neve in Liguria, forti disagi nell'entroterra e zone collinari
1 minuto e 14 secondi di lettura
L'odierna intensa nevicata, che interessa tutto il territorio della Provincia di Genova, sta creando non poche difficolta' alla circolazione, soprattutto nelle vallate piu' interne e sulle strade in collina dove le abbondanti precipitazioni hanno portato l'altezza della neve tra i 10 e i 15 cm. La transitabilita' e' finora garantita su tutta la rete viaria grazie all'azione incessante che gli uomini della provincia con i mezzi sgombraneve e spargisale stanno svolgendo per tenere aperte le carreggiate. "In totale, fra personale dipendente e convenzionato sono oltre 200 gli uomini in azione mentre i mezzi spazzaneve e spargisale sono un centinaio" ha spiegato l'assessore provinciale alla viabilita' Piero Fossati che dal centro operativo di Quarto sta coordinando gli interventi. La situazione piu' critica si registra in valle Scrivia e in Val Trebbia dove la transitabilita' e' possibile soltanto con le catene montate mentre nelle vallate Stura, Polcevera, Bisagno e Fontanabuona si puo' procedere con l'avvertenza di avere le catene a bordo. In Val d'Aveto i passi Fregarolo e Tomarlo sono transitabili con catene mentre sulla provinciale del monte Penna la chiusura e' estesa a partire da oggi dal km 10 fino all'intersezione con la provinciale 586. Il transito al passo del Bocco avviene invece senza problemi. Ovunque sono in corso operazioni di sgombero e spargimento de sale che si protrarranno nella serata a causa delle nevicate in corso. Il centro operativo provinciale, cui si puo' far ricorso per eventuali emergenze, resta aperto fino alla conclusione dell'emergenza e si puo' contattare al numero telefonico 010 5499 730.
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale