Il freddo riesce a bloccare la Manon Lescaut. O almeno questa è la motivazione data dal maestro Riccardo Frizza che, in una lettera aperta, parla di un'inserrezione dei musicisti dovuta al troppo freddo nella buca del Carlo Felice. Ma più che un problema reale sembra un pretesto, atto a nascondere le problematiche più consistenti legate alla situazione sindacale del teatro. Non a caso Frizza lamenta poi un clima di lavoro deteriorato e la mancanza di una figura autorevole di riferimento artistico. Prove e prime a rischio quindi, come dimostra lo sciopero proclamato per giovedì dallo Snater e dal Libersind, le organizzazioni sindacali che raccolgono gran parte delle maestranze.
Cronaca
Carlo Felice: parla il maestro Frizza
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Scarpe, borse, tessuti e portafogli contraffatti: sequestrati 200 mila articoli in porto a Genova
- Turismo, gli albergatori genovesi: "Servono più collegamenti con Germania e Paesi nordici"
- La nave Humanity 1 stasera a Genova con a bordo 88 persone
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 7 aprile 2025
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso